Novembre 9

IL PARTITO

Chi ha avuto passione per la politica e ha assaporato quanto essa possa
fare per difendere quei valori
che caratterizzano e danno dignità alla persona umana ed è stato
testimone di come sia svanita,
nella superficialità dei personali comportamenti all’interno di partiti,
la correttezza e la serietà di molti politici, non può restare unito ai
vecchi gruppi;
ma fedele ai principi della SOCIALDEMOCRAZIA e ai valori profondi che
ancora caratterizzano la Costituzione italiana.
Il Movimento dei pensionati del Sole nasce quindi nello spirito della
SOCIALDEMOCRAZIA, della Costituzione e nel rispetto delle leggi
per tutelare gli interessi delle categorie più deboli e per consolidare
le tradizioni del Paese in difesa dei principi
di libertà e giustizia con particolare attenzione alla pace nel mondo.
Vogliamo un paese democratico.
E un paese lo è quando:
…in esso vive la libertà e le diverse posizioni di pensiero possano
confrontarsi attraverso il dialogo nel rispetto reciproco
delle idee e nel confronto aperto;
…in esso la giustizia opera per la moralizzazione della vita pubblica,
rispettando la nostra tradizione giuridica,
votata alla salvaguardia dei valori della democrazia e della solidarietà
sociale per riaffermare il primato dei principi
volti alla tutela dei diritti fondamentali per ogni uomo.
Ed è in questo paese che intendiamo operare per il miglioramento delle
diverse categorie di pensionati sia
sulla base del loro incontestabile diritto a un trattamento di equità e
di giustizia sia delle loro condizioni sociali, economiche e sociali.
Ed è nostro programma realizzare quanto è stato elencato nei vari
articoli del nostro statuto tesi a promuovere
le condizioni che permettano ai pensionati, e non solo a loro, di poter
mantenere una vita dove sia salvaguardata
la dignità della persona dal punto di vista economico, sociale e culturale.